1ª EDIZIONE ARREDAMENTO ARTIGIANALE PER LA CASA E IL GIARDINO
Il 12 - 13 - 14 settembre 2025, Vicolungo The Style Outlets ospiterà la 1° edizione della fiera dedicata all'arredamento artigianale per la casa e il giardino per valorizzare il talento dei maestri artigiani italiani e promuovere il legame tra arte, territorio e innovazione.
L’idea ha preso forma dalla neonata Associazione “Magnificenze ed Eccellenze Artigianato Italiane O.D.V. (M.E.A.I.)” con l’obiettivo di celebrare, valorizzare e promuovere il ricco patrimonio artigianale italiano e preservare e diffondere la maestria e le tradizioni artigianali del nostro Paese, attraverso una fiera nazionale annuale che coinvolge diversi comuni italiani.
La fiera delle Magnificenze ed Eccellenze Artigianato Italiane non è solo un evento espositivo, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta delle radici culturali e artistiche del nostro Paese.
Attraverso le opere degli artigiani, i visitatori potranno immergersi in un patrimonio vivo e dinamico, un'occasione unica per celebrare l'Italia e la sua capacità di unire passato, presente e futuro in ogni creazione.
La fiera si svolgerà in diversi Comuni della provincia di Novara tra cui Oleggio, Cressa, Fontaneto d’Agogna, Romentino, Vaprio d’Agogna e Vicolungo.
Ogni comune ospiterà settori artigianali specifici, offrendo una varietà senza sovrapposizioni, tutti dedicati al tema casa e giardino.
A Vicolungo The Style Outlets saranno presenti i Maestri Cartapestai che presenteranno l’arte della Cartapesta Nolana, una lavorazione tradizionale antichissima, che prevede diverse modalità, con l’utilizzo di conglomerati a base di pasta di carta, ed altro materiale da riciclo, oppure incollando fogli di carta uno sull' altro, utilizzando dei calchi.
Programma della Fiera:
Da Venerdì 12 a domenica 14 settembre – dalle 10 alle 18: esposizioni nei comuni di Oleggio, Cressa, Fontaneto d’Agogna, Gozzano, Momo, Romentino, Vaprio d’Agogna e Vicolungo (presso Vicolungo The Style Outlets).
Venerdì 12 – ore 10: convegno di apertura delle esposizioni: intervento del Prof. Geologo Marco Giardino con una relazione dal titolo “Geodiversità e patrimonio geologico: relazioni con la creatività e le magnificenze locali” presso le cantine del Museo Civico di Oleggio, vicolo Chiesa 1
Domenica 14 settembre 2025 - ore 16:00: intervento a cura dell’architetto Riccardo Zanetta dal titolo: “I Piani del Colore e il recupero della tradizione pittorica e decorativa” presso le cantine del Museo Civico di Oleggio, vicolo Chiesa 1
L’evento è patrocinato dai Comuni ospitanti e da Assiborgo di Borgomanero, Bovio Stamperia di Bellinzago, Rotary - F.R.A.C.H. Team 1, R.C. Torino Palazzo Reale, R.C. Torino Valsangone, R.C. Gioa Tauro, R.C. Melito Porto Salvo Area Grecanica Capo Sud, Inner Wheel Club di Novara e dall’Associazione Lions Club Lamezia Terme – Valle del Savuto.



